Certamente una bella sorpresa quella fattami dallo chef residente Stefano Bison del Ristorante Le Serre del Golf Ca’ della Nave che ha portato tanti chef dei dintorni veneziani a provare il gioco del golf ed alcuni a cucinare ottimi piatti per la cena serale.
Un golf questo un po’ fuori dell’usuale avendo questa bella piscina a ridosso del ristorante e non una vera Club House a cui noi golfisti siamo molto legati.
Belli tutti con la toque e la giacca del loro Team Venezia Chef sono stati veramente attenti alla lezione impartita del maestro anche se il sole era forte ed il caldo pure.
Ma loro dicono che davanti ai fornelli e specie alla brace il caldo ĆØ peggiore e lƬ erano all’aria aperta e poi dopo lo show cooking tra le buche era spettacolare.
Grazie a tutti e specie a chi, come Michele Zanella, del Ristorante Alla Vecchia Macina, Ā ĆØ venuto dalla Val di Sole per farci gustare il suo risotto Testa Baldo Riserva che si rifaceva a prodotti speciali della zona.
Una sorpresa ĆØ arrivata a pranzo anche dall’amico Andrea De Poli, ormai Chef Player, che ha accompagnato Fausto Corsi con i suoi I Ripieni di San Pietro. Infatti con l’aiuto di Erny Lombardo della Zwilling Ballarini hanno fatto assaggiare questi prodotti fatti a mano, come era d’obbligo delle nostre nonne, inserendo delle novitĆ anche sui ripieni come quello con le ciliegie accompagnate da una crema al gorgonzola, oppure il classico con la carne.
Certo che, per loro salute, era passato quasi il divieto di bere vino per non trovarsi in difficoltĆ nella partenza sotto il sole alle 15 per la gara di 9 buche con i simpatici golfisti del circolo. A far quindi da padrone Matteo Lombardi della Lurisia con l’acqua Bolle e Stille e le immancabili bibite in cui il Chinotto fa da padrone per ormai la sua lunga fama, ma l’aranciata amara lo segue.